Il 9 febbraio un sì per il rispetto

Ancora qualche giorno fa mi è capitato di leggere opinioni secondo le quali l’introduzione, nelle norme del codice penale, della punibilità delle discriminazioni basate sull’orientamento sessuale siano superflue e burocratiche. I fatti però ci dicono ben altro: le aggressioni a carattere omofobo, sia verbali che fisiche, sono tutt’altro che assenti nel nostro paese. Ma ben peggiore è un altro aspetto, magari meno visibile, che serpeggia ancora in parti della nostra società. Le ragazze e i ragazzi che amano qualcuno del loro stesso genere spesso vengono insultati, bullizzati, emarginati, in poche parole devono subire delle sofferenze senza avere di fatto alcuna colpa. In questo senso è fondamentale, oltre a una sensibilizzazione in materia, che si dia un chiaro indirizzo anche a livello legale nel codice penale: questo genere di comportamenti non sono tollerati e devono essere combattuti. Nessuno vuole cadere negli estremismi ma la banalizzazione in questo ambito è quantomai pericolosa. Per questo il 9 febbraio diamo, come società, un chiaro segnale a tutte quelle ragazze e ai quei ragazzi che non chiedono altro che poter vivere serenamente i loro sentimenti.

Alex Farinelli, Consigliere nazionale

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Alex Farinelli

Alex Farinelli

Nato il 16 dicembre 1981, domiciliato da sempre a Comano, ho conseguito il Bachelor in Economia (Zurigo e Lugano) e il Master in Economia e politiche internazionali. Durante gli studi ho sempre lavorato, durante le vacanze e il sabato, per 10 anni alla Manor di Vezia (che all’inizio si chiamava ancora Innovazione). Professionalmente sono entrato alla Corner Banca nel 2009, occupandomi di organizzazione interna, per poi diventare un anno dopo, nel 2010, segretario cantonale del PLR ticinese, con la responsabilità, dal 2014, di direttore di Opinione Liberale. A partire dal mese di giugno del 2015 lavoro per la Società svizzera impresari costruttori sezione Ticino della quale sono Vicedirettore dal 2017. Dal 2023 siedo nel Consiglio di amministrazione della Banca Raiffeisen del Cassarate.
Torna in alto