Dichiarazione di intenti per potenziamento delle infrastrutture e dei servizi ferroviari entro il 2035

Testo depositato

Lo scorso 6 luglio il Consigliere federale Albert Rösti e il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti della Repubblica italiana Matteo Salvini hannop sottoscritto una Dichiarazione di intenti concernente la coopertazione bilaterale per la realizzazione delle opere di potenziamento delle infrastrutture  e dei servizi di trasporto ferroviari entro il 2035.

Visto quanto sopra sottopongo al Consiglio federale le seguenti domande:

  1. Quali sono le opere previste sul territorio italiano e quale é lo stato della loro progettazione?
  2. Il finanziamento delle opere previste in Italia é garantito da decisioni vincolanti?
  3. Quali elementi sono stati concordati con la parte italiana per disporre di una visione a lungo termine da integrare nella “Prospettiva Ferrovia 2050”?
  4. Quali potenziamenti dell’offerta per il traffico merci e per il traffico passeggeri sono previsti?
  5. Lo sviluppo dell’offerta tiene conto del servizio alle stazioni di Mendrisio e/o di Chiasso da parte dei treni a lunga percorrenza?

Interpellanza 23.3975

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Alex Farinelli

Alex Farinelli

Nato il 16 dicembre 1981, domiciliato da sempre a Comano, ho conseguito il Bachelor in Economia (Zurigo e Lugano) e il Master in Economia e politiche internazionali. Durante gli studi ho sempre lavorato, durante le vacanze e il sabato, per 10 anni alla Manor di Vezia (che all’inizio si chiamava ancora Innovazione). Professionalmente sono entrato alla Corner Banca nel 2009, occupandomi di organizzazione interna, per poi diventare un anno dopo, nel 2010, segretario cantonale del PLR ticinese, con la responsabilità, dal 2014, di direttore di Opinione Liberale. A partire dal mese di giugno del 2015 lavoro per la Società svizzera impresari costruttori sezione Ticino della quale sono Vicedirettore dal 2017. Dal 2023 siedo nel Consiglio di amministrazione della Banca Raiffeisen del Cassarate.
Torna in alto