Spunti di riflessione

Non è tornando indietro che si risolvono i problemi

“Iniziativa per un’immigrazione moderata”, il titolo come sempre è accattivante, chi non sarebbe favorevole a qualcosa di moderato? Peccato che la realtà è un’altra in quanto questa iniziativa vuole di fatto porre un taglio netto delle relazioni tra la Svizzera e l’Unione Europea. Sappiamo tutti che gli accordi più importanti, i bilaterali I, sono legati …

Non è tornando indietro che si risolvono i problemi Leggi tutto »

L’emergenza del coronavirus e l’umiltà della politica

L’arrivo del coronavirus ci ha colpiti duramente. Questo è dovuto in particolare al fatto che è riuscito a minacciare tre pilastri del nostro vivere quotidiano: la salute, le relazioni con le altre persone e il benessere economico. Fatico, in una situazione di pace, ad immaginare qualcosa che assomigli di più ad una (terribile) tempesta perfetta …

L’emergenza del coronavirus e l’umiltà della politica Leggi tutto »

Il 9 febbraio un sì per il rispetto

Ancora qualche giorno fa mi è capitato di leggere opinioni secondo le quali l’introduzione, nelle norme del codice penale, della punibilità delle discriminazioni basate sull’orientamento sessuale siano superflue e burocratiche. I fatti però ci dicono ben altro: le aggressioni a carattere omofobo, sia verbali che fisiche, sono tutt’altro che assenti nel nostro paese. Ma ben …

Il 9 febbraio un sì per il rispetto Leggi tutto »