Settembre 2020

I giudici e la politica

La politica ha il dovere di interessarsi se all’interno della magistratura vi sono problemi di carattere organizzativo che ad esempio causano malfunzionamenti e ritardi. La politica ha il dovere di interessarsi se all’interno della magistratura vi sono comportamenti riprovevoli da parte dei suoi membri, come è stato il caso recente del Procuratore generale della Confederazione. …

I giudici e la politica Leggi tutto »

Non è tornando indietro che si risolvono i problemi

“Iniziativa per un’immigrazione moderata”, il titolo come sempre è accattivante, chi non sarebbe favorevole a qualcosa di moderato? Peccato che la realtà è un’altra in quanto questa iniziativa vuole di fatto porre un taglio netto delle relazioni tra la Svizzera e l’Unione Europea. Sappiamo tutti che gli accordi più importanti, i bilaterali I, sono legati …

Non è tornando indietro che si risolvono i problemi Leggi tutto »

Non è questione di essere europeisti bensì realisti. Con l’UE bisogna mantenere l’equilibrio dinamico

In tempi normali dobbiamo avere buone relazioni con l’Unione Europea, in tempi difficili invece di ottime. Potremmo partire da questa semplice frase per fare una riflessione sulle nostre relazioni con il nostro grande vicino. Non si tratta di essere europeisti ma realisti: la Svizzera non è un’isola ma si trova esattamente al centro del continente …

Non è questione di essere europeisti bensì realisti. Con l’UE bisogna mantenere l’equilibrio dinamico Leggi tutto »

Torna in alto