Benvenuti!

I prossimi anni decideranno in modo importante il nostro futuro e quello della nostra Svizzera. Dopo 5 anni di attività a livello cantonale sono pronto a mettere a disposizione l’esperienza maturata per portare i problemi del Ticino a Berna. Le mie priorità sono occupazione, formazione e infrastrutture. Navigando tra i contenuti avrete modo di conoscermi meglio vedendo chi sono, quali temi mi stanno a cuore e come la penso anche consultando il mio profilo smartvote.

Buona navigazione.

Le mie idee

Formazione

Miglioriamo il sistema della formazione professionale e puntiamo sulla formazione continua per permettere ad ognuno di costruirsi un futuro.

Solo passando per la formazione sarà possibile affrontare la sfida della digitalizzazione questo sia nel settore obbligatorio, dove è necessario un passo avanti della scuola media, che nella formazione professionale e continua, che deve permettere a chi oggi è nel mondo del lavoro di restare aggiornato. Permettiamo ad ognuno di potersi costruire un futuro.

Infrastrutture

La progettazione e la realizzazione delle infrastrutture necessarie allo sviluppo del Paese, cominciando dal completamento di AlpTransit (con l’aggiramento di Biasca e Bellinzona, e la tratta a sud di Lugano). Come ticinesi non possiamo accettare che da Berna si dica che fino al 2035 questo non è nemmeno un tema, noi dobbiamo chiedere che questa infrastruttura venga completata e che si cominci a trasferire il traffico, in particolare quello pesante, dalla strada alla ferrovia.

Ambiente

Il Consiglio federale ha deciso che entro il 2050 la Svizzera dovrà essere neutrale dal profilo delle emissioni di gas a effetto serra: una decisione importante che pone un obiettivo ambizioso. Sono convinto che questo sia il modo giusto di agire se vogliamo dare una svolta al nostro Paese: dobbiamo sapere quale è il traguardo che vogliamo raggiungere ed avere il tempo necessario per fare il modo che il passaggio sia sostenibile dal profilo economico e realizzabile dal profilo tecnico. In effetti solo se si conosce la “destinazione” finale è possibile orientare le scelte puntuali, evitando che le decisioni siano principalmente prese sulla base delle contingenze

Articoli

La Regione

I giudici e la politica

La politica ha il dovere di interessarsi se all’interno della magistratura vi sono problemi di carattere organizzativo che ad esempio causano malfunzionamenti e ritardi. La …

Leggi tutto →
Spunti di riflessione

Alex Farinelli, contrario

Perché l’iniziativa sulla limitazione dell’Udc è da respingere? Perché in realtà non è in gioco solo il tema della libera circolazione delle persone, come si …

Leggi tutto →
Corriere del Ticino

Intervista sul congedo paternità

Alex Farinelli, è compito dello Stato fare in modo che i padri si occupino dei figli? No, quella di come occuparsi dei propri figli è …

Leggi tutto →
Opinione Liberale

Ceneri: l’inizio di una rivoluzione

Correva l’anno 1980 quando il 5 settembre veniva inaugurato il tunnel autostradale del San Gottardo. Una rivoluzione nei trasporti nazionali e internazionali prendeva forma con …

Leggi tutto →
La Regione

Lotta alle mafie: nessuno sconto

In questi giorni si è finalmente, quasi, risolta la penosa questione legata al Procuratore Generale della Confederazione. Dico quasi perché Lauber ha pensato bene di …

Leggi tutto →
Corriere del Ticino

Pandemia: siamo tutti responsabili

All’inizio erano gli anziani. Adesso sono i giovani. Più passa il tempo più ci rendiamo conto che in questa pandemia c’è veramente bisogno dello sforzo …

Leggi tutto →

Chi sono

Nato il 16 dicembre 1981, domiciliato da sempre a Comano, ho conseguito il Bachelor in Economia (Zurigo e Lugano) e il Master in Economia e politiche internazionali. Durante gli studi ho lavorato per 10 anni alla Manor di Vezia (che all’inizio si chiamava ancora Innovazione).

Professionalmente sono entrato alla Corner Banca nel 2009, occupandomi di organizzazione interna, per poi diventare un anno dopo, nel 2010, segretario cantonale del PLR ticinese, con la responsabilità, dal 2014, di direttore di Opinione Liberale. A partire dal mese di giugno del 2015 lavoro per la Società svizzera impresari costruttori sezione Ticino della quale sono Vicedirettore dal 2017.